P.A.A.R.C.-Pronti per l'adozione?! Centro di recupero psicofisico degli animali d'affezione. Trova l'amore della tua vita:adotta un animale!
Sei un professionista o hai una struttura nel settore e vuoi collaborare?
P.A.A.R.C. - Pronti per l'adozione?! APS
Ente di promozione sociale a difesa di animali ed ambiente.
La nostra missione è il recupero psicofisico degli animali d'affezione.
Diamo possibilità a coloro che altrimenti non ne avrebbero.
UN INNOVATIVO ENTE NO-PROFIT.
La nostra associazione si occupa del recupero psico-fisico degli animali da compagnia che escono da situazioni che hanno compromesso il loro sereno sviluppo fisico e mentale, nonché di animali nati e cresciuti in ambienti privi di stimoli, per tanto di difficile gestione. Ci occupiamo della loro educazione e riabilitazione psichica e motoria, preparandogli alla vita di famiglia e di città, alla socializzazione intraspecifica ed interspecifica e al loro inserimento in branchi-famiglia già esistenti.
In collaborazione con altre associazioni, canili, rifugi, volontarie autonome, veterinari ed educatori recuperiamo, curiamo ed educhiamo cani, gatti, conigli e roditori. Gli animali che escono dalla nostra associazione vengono accompagnati da una relazione dettagliata sul loro stato di salute attuale e pregresso (documentata tramite un certificato veterinario) e sul percorso educativo-rieducativo che hanno seguito o che devono completare.
Se deciderete di adottare uno dei nostri ospiti, non solo salverete un'anima innocente, ma lo farete in maniera consapevole, avendo la certezza dello stato psicofisico dell'animale e della sua compatibilità con le vostre necessità!
DA DOVE NASCE L'IDEA?
L'abbandono e il maltrattamento degli animali sono ancora un fenomeno diffuso in ogni angolo del pianeta. Molti hanno la presunzione di piegare la natura per fini ludici o economici. Gli animali, in particolare i cani, sono coloro che stanno pagando il prezzo più alto.
Da molti anni lavoriamo nel campo del Pet Care e nel tempo abbiamo potuto assistere da vicino il continuo crescere delle situazioni emergenziali :
- Canili in sovraffollamento
- Violenza domestica che sfocia nella tortura
- Gravi disfunzioni psicologiche e comportamentali che si creano nella relazione fra il cane e il suo padrone.
- Povertà, disoccupazione e crisi economica che portano all’abbandono degli animali d’affezione.
- Mancanza di strutture adeguate al recupero di animali in stato di disagio.
Per queste ragioni negli ultimi anni è cresciuta in maniera esponenziale la richiesta di assistenza e supporto.
I dati del 2020 sul randagismo in Italia, condivisi dal ministero della Salute, registrano 76.192 ingressi in canili sanitari, 42.665 in canili rifugio, a questi numeri vanno aggiunte le cucciolate nate nei canili, i cani che arrivano clandestinamente dall’estero e i cani di proprietà abbandonati, al fronte di sole 42.360 adozioni di cani randagi, molte delle quali hanno come conseguenza la rinuncia dopo breve tempo, causa problematiche comportamentali di tali cani. Ma il numero di quelli fuori dalle strutture sarebbe estremamente più alto: il dato del 2019 parlava di 500-700mila cani randagi.
La stragrande maggioranza di questi cani sono definiti “ non adottabili” causa problemi comportamentali quali, ad esempio
- aggressività nei confronti degli umani
- alta fobicità
- asocialità
- disabilità
Altri ancora rimangono a vita nei box senza una ragione specifica, invecchiando e morendo senza aver mai conosciuto l'amore di un ambiente famigliare.
La nostra associazione ha lo scopo di rendere i cani “non adottabili” adottabili!
Cosa verrà fatto?
Tali cani verranno messi in strutture idonee e verrano, gradualmente, sottoposti a stimoli dei quali fin ora erano stati privati, ma che sono all'ordine del giorno nella nostra società; verranno abituati al contatto umano e alla convivenza con esso, educati alla corretta comunicazione tra i simili, educati al guinzaglio e testati con altre specie e con i bambini; verranno seguiti dai veterinari e per ciascun cane verrà scritta una relazione dettagliata sullo stato psicofisico.
Tali cani, una volta ambientati e abituati alla nuova vita, verranno schedati come adottabili e potranno essere inseriti in famiglie.
A chi verrano dati in adozione?
Verranno selezionate persone idonee e compatibili per stile di vita e preparazione al singolo cane (che essendo seguito adeguatamente e singolarmente è ben conosciuto), riducendo così di molto il rischio di rinuncia da parte dell’adottante e ulteriore trauma da parte del cane, ricordiamo infatti che il cane nel corso della propria vita, ad ogni cambiamento, deve fare un salto di qualità, in caso di retrocessione (cane adottato che torna in stallo) il cane subisce un trauma e il suo stato psichico viene compromesso, rendendolo sempre più difficile da gestire.
AIUTACI AD AIUTARE LORO!
Ti farebbe piacere sostenerci? Diventa associato o fai una donazione! La nostra è un'associazione senza scopo di lucro e tutti i fondi vengono utilizzati per garantire cure e benessere ai nostri ospiti.
X BONIFICO:
P.a.a.r.c. Pronti per l'adozione ?!
Iban: IT40E0623001140000036372449
___________
PayPal: paarcprontiperladozione@gmail.com
* Il P.A.A.R.C. è un'ente no-profit a difesa di animali ed ambiente, che collabora con diverse realtà, sia che si tratti di privati che di altri enti analoghi, pertanto mette a disposizione i propri canali anche ad esterni non associati ai fini di aumentare la visibilità degli animali in cerca di adozione. Pertanto alcuni animali visibili non sono di proprietà della nostra associazione, ma vengono gestiti da terze parti.
I FORTUNATI ADOTTATI!!
P.a.a.r.c. - Pronti per l'adozione?! APS ; C.F. : 97876970019 ; Via Nicola Porpora 42, 10154 Torino ; +39 3808912710.
- Desideri ulteriori informazioni sui servizi? Contattaci su whatsapp.
- Vorresti adottare un animale? Scarica il modulo di pre-affido e manda una mail o un whatsapp con il modulo in allegato, specifica il pet a cui sei interessat* e una tua breve presentazione!
WHATSAPP X I SERVIZI : 3808912710
MAIL DELL'ASSOCIAZIONE x LE ADOZIONI: paarcprontiperladozione@gmail.com
L' associazione P.A.A.R.C. e
gli animali IN CERCA DI ADOZIONE.