Sei un professionista o hai una struttura nel settore e vuoi collaborare?
Se ti stani chiedendo se hai i requisiti necessari per adottare un animale, sei capitat* nel posto giusto!
In questo articolo ti parlerò dei requisiti necessari per diventare uno dei nostri adottanti e del perché alcune persone si vedono continuamente rigettate le loro proposte di adozione, non solo da parte nostra ma anche dai canili comunali.
PREMESSA.
Prima di chiederti se hai i requisiti necessari per adottare uno dei nostri animali, vorrei che tu, possibile futuro adottante, sia sicuro al 100% di voler compiere questo passo e che tu abbia ben chiaro cosa stai cercando, quali sono le tue aspettative nei confronti dell'animale che ospiterai e ricordati che l'adozione è un fattore che riguarda TUTTA LA TUA FAMIGLIA.
A tal proposito condividerò l'appello di una nostra volontaria:
" CARISSIMI futuri adottanti o presunti tali,
vi invito a leggere queste poche righe, partorite di getto, prima di digitare quelle sparute cifre che separano la vostra strada dalla mia.
1. E' vivamente consigliato parlare in famiglia della volonta' di accogliere un quattro zampe, sentire i pareri di tutti i membri, operare un confronto illuminante e, obbligatoriamente, arrivare all' unanimita'.
2. Occorre poi valutare con attenzione lo stile di vita che si conduce, le rinunce che si e' disposti a fare, il tempo che si potra' dedicare all' animale.
3. Una volta raggiunto un compromesso favorevole al benessere del quadrupede, anche sulla base di necessita' e caratteristiche individuali, si possono iniziare a vagliare le diverse proposte presenti sui vari portali di adozione.
4. Solo con questi presupposti, unitamente a una maturata presa di coscienza del significato di 'ADOZIONE', si da' inizio alla ricerca del cagnolino piu' adatto alle vostre esigenze e, se avete individuato tra quelli che stallo, il peloso che vi ha fatto perdere la testa, vi autorizzo a contattarmi.
5. Durante l' incontro conoscitivo, mi auguro non abbiate la pretesa di illudervi che l' animale vi saltera' addosso o iniziera' a scodinzolare come se non ci fosse un domani, perche' in questo delicato momento devono prevalere sensibilita' ed EMPATIA, vostre ovviamente.
6. Nel corso del viaggio di ritorno verso casa, considerate anche la possibilita' che nel nuovo contesto il piccolo possa sporcare, non mangiare, nascondersi, guaire, abbaiare. Se sperate che dopo poche ore gia' vi diletti con un' esibizione di agility, beh, forse non siete ancora pronti.
Se avete giudicato severamente questo scritto, apostrofandolo come pregno di ovvieta', sono disponibile a conferire con voi, se invece vi ho offerto anche solo uno spunto di riflessione, allora datevi altro tempo.
UBI MAIOR MINOR CESSAT "
_____________________________________________________________________________________
Prima di iniziare ed andare all’elenco dei requisiti, vorrei spendere due parole sul perché vi siano questi requisiti e da chi sono stati stabiliti.
Esistono, purtroppo, realtà che non tengono in considerazione alcun fattore e associazioni o canili che affidano gli animali che hanno in custodia senza alcuna verifica preliminare del soggetto richiedente; non hanno requisiti, non fanno colloqui preliminari, non fanno visite di pre-affido, non aiutano gli adottanti nel post adozione, non danno alcun feedback gestionale o comportamentale e non si riprendono indietro gli animali se qualcosa va storto…
NOI NON OPERIAMO COSì.
L’adottante che si interfaccia con la nostra realtà riceve un quadro informativo completo sull’animale per il quale fa richiesta (stato di salute, descrizione comportamentale, compatibilità, esigenze di mantenimento, alimentazione, redazione della documentazione, consulenze gestionali pre e post adozione), ma al contempo deve dimostrare di essere la persona giusta per quell’animale!
Proprio perché conosciamo molto bene il carattere, il costo di mantenimento, lo stato di salute, la fisicità dei nostri animali, siamo in grado di valutare le eventuali incompatibilità già durante le primissime fasi di selezione degli adottanti.
I REQUISITI BASE necessari per adottare un qualsiasi animale:
ALTRI REQUISITI caso specifici:
2) L’ubicazione e la casa dell’adottante devono essere idonei ad ospitare l’animale per il quale si fa richiesta. Alcuni esempi:
3) Il numero di componenti del nucleo famigliare e la sua tipologia devono essere adeguati al soggetto:
4) Le competenze/capacità dell’adottante devono essere adeguata al soggetto:
Da chi sono stati stabiliti questi requisiti?
Dal buon senso dei volontari che, quotidianamente ed instancabilmente danno anima e corpo (oltre che soldi) per garantire agli animali in difficoltà una vita dignitosa e che grazie ad anni di esperienza sanno prevedere le difficoltà che possono insorgere evitando agli animali inutili spostamenti ed ulteriori traumi.
* La legge n. 220/12 chiamata “Riforma del condominio” stabilisce che i regolamenti condominiali non possono vietare ai proprietari delle singole unità immobiliari di godere della compagnia di un animale domestico all’interno della singola proprietà; tuttavia quando si tratta di un locale una affitto il proprietario del locale può vietare agli affittuari di introdurre gli animali nell’abitazione tramite una clausola al momento della stipula del contratto. Seppur vero che in mancanza di questa clausola scritta nel contratto il proprietario dell’immobile non potrebbe sfrattare la famiglia con questa causale, è anche vero che può decidere di non rinnovare il contratto o in ogni caso fare richiesta di cessazione dell’affitto prima della fine del contratto. Per questa ragione è essenziale che vi sia una comunicazione da parte della famiglia affittuaria che intende adottare un animale ed un esplicito consenso da parte del proprietario dell’immobile.
- Desideri ulteriori informazioni sui servizi? Contattaci su whatsapp.
- Vorresti adottare un animale? Scarica il modulo di pre-affido e manda una mail o un whatsapp con il modulo in allegato, specifica il pet a cui sei interessat* e una tua breve presentazione!
WHATSAPP X I SERVIZI : 3808912710
MAIL DELL'ASSOCIAZIONE x LE ADOZIONI: paarcprontiperladozione@gmail.com
L' associazione P.A.A.R.C. e
gli animali IN CERCA DI ADOZIONE.